Sei scritto con riserva al concorso DSGA? ecco come puoi ottenere la Certificazione CIAD

iten

Percorsi per Ottenere la Certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per Utente Qualificato di Computer

La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 rappresenta un riconoscimento internazionale delle competenze digitali, valido come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) e accreditato ACCREDIA. Questo certificato è progettato per attestare le competenze richieste dal FraAmework europeo DIGCOMP 2.2 e può essere conseguito attraverso due modalità di esame, in base alle certificazioni ICDL già possedute dai candidati.

Due Modalità di Esame: Qual è la Differenza?

I percorsi per ottenere la certificazione DIGCOMP 2.2 includono:

  1. Test di Conformità:
    Destinato a chi possiede già una certificazione ICDL Full Standard in corso di validità. Questo esame verifica solo le competenze DIGCOMP 2.2 che non sono incluse nel syllabus della certificazione ICDL Full Standard.

    • Durata ridotta: il test è più breve e meno impegnativo, con un numero limitato di domande.
  2. Esame DIGCOMP 2.2:
    Pensato per chi non possiede una certificazione ICDL Full Standard valida. L’esame copre in modo completo tutte le competenze richieste dal framework DIGCOMP 2.2, partendo dalle basi.

Caratteristiche degli Esami

Entrambi gli esami sono strutturati in conformità alle aree di competenza definite dal framework DIGCOMP 2.2 e utilizzano un syllabus specifico. Le prove sono composte da domande a scelta multipla, organizzate per livelli di difficoltà crescenti fino al livello Avanzato 5.

Gli esami possono essere sostenuti:

  • Online o in presenza, tramite browser web;
  • Seguendo le procedure di qualità garantite da AICA.

Quali Competenze Vengono Valutate?

Il certificato DIGCOMP 2.2 attesta competenze digitali con un livello minimo di padronanza Base 1, che corrisponde alla capacità di svolgere compiti semplici con una guida. Per chi desidera, è possibile dimostrare un livello di padronanza superiore, fino al livello Avanzato 5, che certifica una completa autonomia e capacità di gestione in contesti complessi.

Perché Scegliere la Certificazione DIGCOMP 2.2?

Conseguire questa certificazione significa possedere uno strumento riconosciuto per attestare le proprie competenze digitali, sempre più richieste nel mercato del lavoro e indispensabili per affrontare la transizione digitale.

Contattaci per maggiori informazioni!

Se desideri approfondire o iniziare il tuo percorso per ottenere la certificazione DIGCOMP 2.2, siamo a disposizione per guidarti passo dopo passo.

Categorie
Articoli Recenti
Categorie
Articoli Recenti