L’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico (meglio nota con l’acronimo AICA), è recentemente diventata un membro di SkillMAN. AICA è la principale organizzazione volta alla promozione e alla diffusione della cultura informatica e digitale in Italia, e ha recentemente creato assessment e condotto una ricerca su larga scala per valutare le competenze digitali della popolazione italiana. I risultati sono stati mostrati a Roma all’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2024 dimostrando un livello molto basso di competenze, in particolare per quanto riguarda un aspetto fondamentale come la cyber security.
Per il SIF 2024, AICA, tramite il Referente Regionale Sergio Brunetti e con la collaborazione di Carla Sabatini e Maurizio Sani di Nkey (Azienda ITC e Test Center per AICA in Santa Croce Sull’Arno, Pisa) ha preparato una versione in lingua inglese traducendo l’assessment dedicato alla cyber security per i partecipanti al Forum Skillman provenienti dall’estero. In questo modo, i partecipanti hanno la possibilità di provare e capire quanto siano sicuri i loro preziosi dispositivi e dati. È stata predisposta una postazione con un PC affinché i partecipanti potessero sostenere la prova. È stato inoltre reso disponibile un codice QR per coloro che volevano partecipare al test usando il cellulare o svolgerlo in un secondo momento. I risultati saranno poi anche elaborati per una statistica sulle competenze specifiche rilevate nel contesto della rete SkillMAN.
Dai primi riscontri è emerso che, così come gli italiani, anche gli stranieri hanno una carenza di conoscenze sul modo di difendersi dagli attacchi informatici: solo un partecipante ha avuto un punteggio considerato appena sufficiente. Quella sulla cyber security sembra essersi dimostrata una competenza sottovalutata non solo in Italia. Alla fine della seconda giornata di lavori, Sergio Brunetti ha comunicato i primi riscontri invitando i partecipanti a valutare bene l’importanza della sicurezza dei dati.